Top posts
-
Il Pdl propone la modifica all'art. 68 della Costituzione: tornare all'autorizzazione a procedere.
Presentato alla Camera un disegno di legge per ripristinare l'immunità parlamentare. Firmatari del provvedimento sono gli Onorevoli Silvano Moffa (già presidente della Provincia di Roma e secondo molti vicino alle idee del presidente della Camera Gianfranco...
-
Incerta la data per i funerali dei 5 militari dell'aeronautica.
L'Italia e gli italiani sono pronti a dare l'ultimo saluto ai cinque militari deceduti ieri a Pisa, a seguito dello schianto del C-130J, velivolo in dotazione all'Aeronautica Militare. Si tratta del Maggiore pilota Bruno Cavezzana, 40 anni, di Trieste;...
-
Storace su RaiDue alle 14
Appuntamento con Rai Due e la trasmissione “Il Fatto del Giorno”, oggi alle ore 14. Il Segretario de "La Destra" Francesco Storace sarà in studio con la giornalista Monica Setta, insieme ad altri ospiti tra cui Ivan Scalfarotto (Pd), Daniele Capezzone...
-
Rom, è polemica per la fiaccolata di Forza Nuova a Roma
ROMA- Monta la polemica attorno alla manifestazione annunciata da Forza Nuova per venerdì 27 novembre prossimo, presso Torre Mauro. Si tratta di una fiaccolata contro la politica del campidoglio nei confronti dei nomadi. Il corteo, si legge nella nota...
-
Da gennaio sms a poco più di 13 centesimi
I messaggi inviati dai telefoni cellulari non costeranno più di 13,2 centesimi l'uno; e la tariffazione della telefonata potrà anche essere calcolata a secondi per quanti ne faranno richiesta. Tim, Vodafone, H3G e Wind rispondono così all'Autorità per...
-
In Francia in vigore il braccialetto ai polsi dei coniugi violenti
E' già in vigore in Spagna ed ora si appresta a fare l'esordio anche in Francia. A partire dal prossimo anno il "braccialetto elettronico" entrerà in vigore anche nella regione francese, per proteggere le donne dai coniugi violenti. Nella Francia, negli...
-
"FareFuturo", la fondazione di Fini, chiede all'ordine dei giornalisti di non indicare la nazionalità dei criminali.
L'ultima chiccheria in fatto di extracomunitari giunge dalla fondazione "FareFuturo", vicina a Gianfranco Fini. La proposta è rivolta all'ordine dei giornalisti affinchè "obblighi" i propri iscritti all'albo a non indicare la nazionalità dei criminali....
-
Cosentino: la giunta della Camera respinge la richiesta di arresto
La Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera dei Deputati ha emesso il suo "verdetto": respinta la richiesta di arresto per Cosentino. La delibera dovrà essere ora esaminata dalla Camera entro e non oltre il 10 dicembre. La richiesta verso...
-
Mesagne, Alibrando nuovo segretario cittadino de "La Destra"
Gianfranco Alibrando (nella foto) è il nuovo segretario cittadino della sezione “Giorgio Almirante” del La Destra. La nomina, avvenuta per acclamazione, è avvenuta al termine del congresso cittadino al quale hanno preso parte Amodio Calò, segretario provinciale,...
-
A Varallo (Vc) scatta il "divieto di burqua"
Dopo l'invenzione della scorsa estate, con l'istituzione dell'assessorato alla "dieta" e con i premi in denaro (da 50 a 200 euro) messi in palio dall'Amministrazione Comunale per chi riusciva a perdere peso, ecco una nuova e rivoluzionaria iniziativa:...
-
L'ira dei Sindaci: 500 euro di multa a chi non espone i crocefissi
Occorrerà appendere i crocefissi nelle scuole, ma anche negli uffici comunali. I trasgressori saranno puniti con una ammenda che potrà raggiungere anche 500 euro. E' l'ordinanza di Francesco Di Giorgio, il sindaco di Chiusa Sclafani, nel palermitano,...
-
Finanziaria, Fini rema contro il Governo: no alla fiducia sul maxi-emandamento
Roma, 25 nov. (Adnkronos) - ''Il presidente della Camera sarebbe in grossa difficoltà se la fiducia fosse chiesta non sul testo che esce dalla Commissione ma su un maxi-emendamento che, come sempre, viene proposto dal governo e che mette il Parlamento...
-
Bullismo, arriva il progetto "Genitori a scuola"
(ASCA) - Roma - Sono 40.000 i minori denunciati ogni anno per bullismo in Italia e sono circa 35.000 gli ingressi nei Centri di prima accoglienza. Cresce, inoltre, l'indifferenza dei coetanei di fronte a tali atti (dal 5,1 del 2008 all'11,1% del 2009)....
-
La Iervolino resta senza denari ed i bus di Napoli lasciano 160 disabili a terra.
Le casse comunali napoletane restano senza soldi. E senza benzina, a secco, restano anche gli autobus della città partenope. I mezzi in questione sono quelli appartenenti alla ditta "Napoli Sociale Spa" che gestisce i servizi sociali in "partecipazione"...
-
Dalla Mussolini la proposta di divieto di fumo in macchina in presenza di bambini
Non per altro è attuale Presidente della Commissione Parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, Alessandra Mussolini, la firmataria della proposta di legge che sarà sottoposta all'attenzione della Camera dei Deputati nei prossimi giorni. L'obiettivo...
-
Agenzia delle Entrate: le borse di studio non vanno dichiarate nei redditi.
Le borse di studio assegnate agli studenti meritevoli tra i 14 e i 18 anni non costituiscono "entrate" per la famiglia tassabili come redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente perche' non sono finalizzati a sostenere la frequenza di corsi di istruzione....
-
Bologna, acqua: azione notturna di Gioventù Italiana
BOLOGNA - “Stanotte abbiamo messo in atto una protesta contro il decreto Ronchi, con il quale il Governo Italiano ha di fatto privatizzato l’acqua. Se è vero che essa resta formalmente un bene pubblico, è però innegabile che la liberalizzazione della...
-
Clamoroso a Padova: medici "curavano i morti". Indagati in 18.
Ma gli stipendi dei medici non sono abbastanza alti da poter assicurare all'intero nucluo familiare un buon tenore di vita? E' la domanda che ci siamo posti quando abbiamo letto la notizia della nuova "scoperta" della Guardia di Finanza di Padova: una...
-
A Bergamo la guerra dei crocifissi: Forza Nuova li pianta e i Centri Sociali li raccolgono
Ormai da diverse settimane non si fa altro che discutere dei crocifissi e della sentenza europea che, di fatto, vorrebbe che togliessimo dai muri pubblici, qui in Italia. E di questo non si discute solo nei bar, o sui giornali, o a scuola. A Bergamo e...
-
Vanno all'asta due documenti di Mussolini
Roma, 26 nov. - (Adnkronos) - Vanno all'asta due documenti di Benito Mussolini: si tratta di una lettera dattiloscritta inviata il 27 settembre 1943 ad Adolf Hitler, con correzioni di mano del duce, poco dopo la nascita della Repubblica di Salò, e di...
-
Naviga in internet, arrestato per evasione dagli arresti domiciliari
Anche la Giustizia si evolve e va al passo coi tempi. Così a Messina si può registrare il primo caso di arresto per evasione dagli obblighi di dimora domiciliare a carico di R.P. di 30 anni, finito in manette un mese fa con l'acusa di estorsione per aver...
-
Da Bankitalia un allarme: «Nel sud la criminalità è infiltrata nelle Pubbliche Amministrazioni»
Ad accrescere i costi della vita economica e ad inquinare la fiducia dei cittadini è la presenza della criminalità organizzata che, in molte realtà del sud, riesce ad infiltrarsi anche nelle pubbliche amministrazioni. A sostenere questa tesi è il Direttore...
-
Corteo di Rovato, Forza Nuova prende le distanze
Con un comunicato inviato agli organi di stampa, Forza Nuova dichiara di prendere le distanze dalle tensioni avvenute durante il corteo a Rovato che si è svolto nella serata di martedì per protestare contro la violenza ai danni di una 28enne e del fidanzato...
-
Cultura e informazione in Tv? No, ma Fabrizio Corona che conduce un reality, forse.
Ci auguriamo che non sia la Rai ad ospitare quest'ennesina programmazione spazzatura, dal momento che è statale ed è mantenuta dai soldi nei contribuenti italiani. Non per Fabrizio Corona che non conosciamo come conduttore e che, quindi non possiamo giudicare...
-
Concerto di CasaPound Siena per sabato: abbiamo ricevuto intimidazioni
CasaPound Siena interviene in merito alle critiche mosse nei confronti del concerto in programma per sabato 28 novembre. “CasaPound Italia” – dichiara Gabriele Taddei, responsabile provinciale di Siena – “è un’Associazione Culturale e di Promozione Sociale,...