Top posts
-
Vergognoso "Sanremo", perde la bandiera italiana: anche gli stranieri potranno esibirsi.
Che tristezza. Sapere che questa cara e bella Patria perde della sua naturalità, della sua italianità e non poter far nulla. Valori, ideali, simboli, slogan stanno andando, a poco a poco, a farsi "friggere". Prima l'ondata di extracomunitari che arrivano...
-
CASO CUCCHI: NUOVO ELEMENTO NELL'INDAGINE, TROVATA MACCHIA DI SANGUE SUI JEANS
Si affaccia un nuovo elemento all'esame dei periti incaricati dai pubblici ministeri di svolgere gli accertamenti medico-legali sulla vicenda. Una macchia, presumibilmente di sangue, trovata sui pantaloni jeans indossati da Cucchi quando fu ricoverato...
-
Storace (La Destra): «Sto col Pdl, anche se non tutti sono simpatici».
(da "altroquotidiano.it) - La Destra porterà avanti le sue battaglie «anche in un’alleanza in cui non tutti ci sono simpatici, così come sappiamo che anche noi non saremo amati da tutti». Lo dice il leader della Destra Francesco Storace parlando dell’alleanza...
-
FiammaTricolore, Puschiavo: «Sono deluso, ma ripresenterò la mia candidatura al Congresso».
(di Piero Puschiavo) - L'ufficializzazione della bocciatura della mozione “Ritornare Avanti”, dovuta ad una serie di “irregolarità”, riscontrate dalla Segreteria Nazionale del Congresso, alcune assai discutibili, mi porta ad una riflessione su certo burocratismo...
-
Crocefissi, Minnucci (Pd): «Le destre europee hanno una mentalità ottocentesca. L'europa ha una sola radice, la laicità».
Più aprono bocca e più si rendono antipaciti ai nostri occhi. Questi del Partito Democratico non riescono ad ottenere un nostro consenso su nessun punto. Proprio stamane, in redazione apprezzavamo l'intervento del leader dei comunisti italiani che, anche...
-
La Russia decide giovedì se reintrodurre la pena di morte. E scoppia la polemica...
La Russia decidera' nei prossimi giorni se reintrodurre la pena di morte a partire dal prossimo anno, una misura che gode del sostegno dell'opinione pubblica, ma violerebbe gli obblighi previsti dalla partecipazione al Consiglio d'Europa. La Corte Costituzionale...
-
Forza Nuova-Russia: patto bilaterale
L'incontro di Roberto Fiore con il Vicepresidente della Duma, Vladimir Zhirinowki, apre nuove, importanti prospettive ai movimenti nazionali europei e, ovviamente, a Forza Nuova. Una Russia forte e attiva in Europa è l'elemento nuovo della politica internazionale...
-
Cosentino a "Porta a Porta": «Chi mi accusa è un cocainomane, non mi dimetto».
«La mia candidatura non è nata per caso ma è stata decisa all'interno del partito. Questa candidatura a governatore della Campania è nelle mani di Berlusconi. Se Berlusconi mi chiederà di fare un passo indietro, io che sono un uomo di Berlusconi , farò...
-
Benvenuti in Italia: invia un biglietto d'auguri e arriva dopo quattro anni
Ecco la nostra strana Italia: la notizia è stata diffusa da tgcom e dopo aver fatto il giro d'Italia, in queste ore è finita anche su alcuni quotidiani stranieri. Nel nostro BelPaese può anche accadere che una signora dell'hinterland comasco possa ricevere...
-
"Il Giornale" a Fini, fa il doppio gioco con Berlusconi e gioca con carte truccate.
Continua l'escalation di attacchi de Il Giornale a Gianfranco Fini, accusato questa volta di fare nei confronti di Silvio Berlusconi il doppio gioco e di truccare le carte. Il quotidiano milanese, dopo qualche giorno di tregua apparente, oggi apre a tutta...
-
Gioventù Italiana stravince nelle elezioni del Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Bari
Nei giorni scorsi a Bari, si sono svolte le elezioni per rinnovare il presidente della Consulta provinciale degli studenti. Il nuovo presidente è Vinni Ribatti militante della "prima ora" di Gioventù Italiana, che è stato eletto sbaragliando gli avversari...
-
Montesilvano: Forza Nuova conferma il corteo di sabato contro "il degrado dei rom".
La segreteria regionale di Forza Nuova, come gia' subito dopo l'episodio mortale di Alba, conferma per sabato 21 novembre il corteo contro il degrado dei rom. La manifestazione avra' luogo nella citta' di Montesilvano, con punto di ritrovo alle ore 17.00...
-
Modena: CasaPound "incappuccia" i parchimetri, e il Comune denuncia i ragazzi
Modena- . L’Amministrazione comunale di Modena denuncerà Casapound, associazione di destra che mercoledì mattina ha incappucciato alcuni parchimetri in città. «Sabotare i parchimetri non rappresenta un gesto simbolico — fa sapere l’amministrazione — ma...
-
Scuola: Bologna, anche Blocco Studentesco alla fiaccolata dell'«Onda»
Il Blocco Studentesco di Bologna partecipera' alla fiaccolata indetta per oggi dagli studenti medi e dagli universitari dell'Onda. ''Gli studenti non possono rimanere immobili di fronte ai tagli e alla deriva dell'universita' pubblica previsti dalla riforma...
-
Europa-Islam: Roberto Fiore (Fn) incontra Nick Griffin
TORINO - Roberto Fiore, segretario di Forza Nuova e Nick Griffin, leader del British National Party e parlamentare europeo si incontreranno venerdi' per discutere del rapporto tra Europa e Islam. Lo comuunica una nota di Forza Nuova. ''Le grandi questioni...
-
Banche: conti correnti alle stelle, interviene l'Antitrust
I costi dei conti correnti in Italia sono ancora i piu' alti anche se, per qualche mesette, si è cercato di farci capire il contrario ritoccando al ribasso qualche "situazione". Un miglioramento tampone, che è sfociato nella vera condizione in cui le...
-
Fini come Attila: dove passa il suo cavallo...
Un tempo erano loro, quelli della destra sociale, a dipingere Gianfranco Fini come il rinnegatore delle fedi che furono, il voltagabbana dell'ideologia fascista e postfascista, del traditore della "fiamma", del Nerone che incendiava tutte le città che...
-
Fascismo, Gervaso: quel diario di Claretta va preso con le molle
«Io i diari se non con le molle, li prendo sempre con il beneficio di inventario. Del resto, ognuno sul proprio diario puo' scrivere quel che vuole». La pensa cosi' lo scrittore e giornalista Roberto Gervaso, autore del libro ''Claretta. La donna che...
-
Nat, le Br del terzo millennio. Minacce al mondo della politica e dell’informazione.
Minacce al mondo della politica e dell'informazione mediante una lettera firmata Nat, ossia "Nuclei di azione territoriale Luca e Annamaria Mantini (questi ultimi, membri del nucleo armato proletario, uccisi negli anni 70). La missiva è stata recapitata...
-
Caso Cucchi: trasferiti i tre agenti di polizia penitenziaria
I tre agenti penitenziari indagati sono stati trasferiti; sabato invece ci sara' l'incidente probatorio del testimone oculare. Anche se non e' ancora conclusa l'indagine, il Dap ha disposto il trasferimento dei 3 indagati dal controllo varchi del Tribunale...
-
Privatizzazione acqua: il Governo ha annunciato la fiducia alla Camera sul decreto
Il governo ha posto la fiducia alla Camera sul cosiddetto 'decreto Ronchi' che prevede, fra l'altro, la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, comprese le forniture idriche. la fiducia e' stata annunciata in aula dal ministro per i Rapporti con...
-
FareFuturo ad Amauri: se vuole giocare in Nazionale si dichiari italiano
"Caro Amauri, il discorso è sempre lo stesso: l’Italia è una scelta. L’italianità è un codice in cui anche chi non è nato nella patria di Dante può riconoscersi. E lo sport che rappresenta nella modernità la proiezione pacifica delle caratteristiche 'guerriere'...
-
Privatizzazione Acqua, passa il Decreto alla Camera
Il Governo ha posto la fiducia sul decreto legge cosiddetto 'salva infrazioni' per l'attuazione di obblighi comunitari, contenente anche la contestata norma sulla riforma dei servizi pubblici compresa la privatizzazione dell'acqua (art. 15). Questa la...
-
Toponimi in Alto Adige, la lingua italiana va in "pensione"
di Gianluca Fabbris Carissimi amici, ormai è da un po’ di tempo o meglio da quando sono approdato in questa regione, che sui giornali locali e sulle televisioni locali ogni mese o al massimo due mesi viene posta l’attenzione sulla questione toponomastica...
-
Forza Nuova-Trattato di Lisbona, quando le radici profonde non gelano
Dal blog bergamasco di Forza Nuova, apprendiamo una nuova nota a firma della segreteria nazionale che torna a parlare del Trattato di Lisbona. Che entro la fine dell'anno dovrebbe entrare a regime tra gli Stati membri della Comuitù Europea. «Quando tutti...